Il Nido rappresenta l’esperienza di passaggio dalla casa al mondo sociale, dagli attaccamenti primari (la famiglia) a quelli secondari (la società, altri adulti e coetanei…). “E’ come il filo che collega la mano al palloncino: stretto e vincolato alla presa terrena, ma già proiettato nelle innumerevoli direzioni del cielo.” (Dolto)

L’ambientamento e’ un’esperienza particolarmente significativa che vede sulla scena molti protagonisti: i bambini, la famiglia, le educatrici, il contesto…Ognuno è coinvolto attivamente in ogni fase di questo periodo, fasi che prevedono tempi e gesti “su misura” per ciascun protagonista.

 

L’ambientamento è suddiviso in 4 unità di ricerca:

  • I MIEI PRIMI GIORNI AL NIDO
  • SCOPRO AL NIDO LO SPAZIO PENSATO PER ME
  • LE ROUTINES
  • MAMMA E PAPÀ VANNO A PRENDERE IL LATTE E IL PANE PER ME

 

Attraverso questi passaggi si vuole dare valore all’ambientamento come ad un momento “pensato” che risponda alle esigenze del bambino, lasciandogli il tempo di mettere dentro di sé la nuova esperienza.

 

Per il progetto completo, con dettagli sulla suddivisione temporale delle attività e delle singole esperienze che i bambini vivranno nelle diverse Unità di Ricerca, scarica il progetto completo qui sotto

 

 

PROGETTO AMBIENTAMENTO VERSIONE INTEGRALE